Tirature â16 by A cura di Vittorio Spinazzola
autore:A cura di Vittorio Spinazzola [Spinazzola, A cura di Vittorio]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788865765050
editore: il Saggiatore
pubblicato: 2016-03-31T22:00:00+00:00
GLI AUTORI
<<
>>
Torna all'indice
ALTE TIRATURE
Il giallo alla milanese
di Corrado Rovida
Esiste dai tempi di Scerbanenco e forse prima, ma ancora non si è trovata una formula per imbrigliare un sottogenere che solo ora inizia ad apparire tra le tassonomie editoriali. Tradizionale e nostalgico il giallo ambrosiano non rinuncia a nuove aperture come nei casi di Gianni Biondillo e Alessandro Robecchi.
Giorgio Scerbanenco lo aveva detto chiaro e tondo sul finire degli anni sessanta, col suo stile schietto, quasi brutale: il capoluogo lombardo assomiglia ormai più a una versione nostrana di Chicago che al Milanin di demarchiana memoria. Un cambio di paradigma che avrebbe comportato vantaggi ma soprattutto svantaggi. La nostalgica «macchina per scrivere storie» ne era convinta: presto dal cavallo di Troia della «società di massa» sarebbe fuoriuscita anche una «criminalità di massa» con cui fare i conti. I teddy boys che Pier Paolo Pasolini aveva raccontato nella Nebbiosa (sceneggiatura da cui fu tratto nel 1963 il film culto Milano nera) ne erano le avvisaglie. Altro che ligéra: le organizzazioni contro cui si sarebbe scontrata la pula dâora in avanti avrebbero avuto tuttâaltro peso. Anche il nuovo romanzo poliziesco avrebbe perso le classiche e rassicuranti tinte limoncine per diventare un groviglio opaco, scurissimo, un buco nero prodotto dalla collisione di due civiltà : una tradizionale, per così dire, «localista» e una cosmopolita-futuribile.
Sarà pure passato più di mezzo secolo da allora ma, a prima vista, il legame che intreccia lâambiente metropolitano meneghino al noir rimane ancora intatto sebbene varie germinazioni abbiano costellato la produzione di genere impedendo una forma univoca e una vera e propria canonizzazione del «giallo alla milanese». Oggi più che mai, quasi si trattasse di una specialità culinaria da ostentare sul menù, tale tassonomia sembra avere preso piede presso alcuni librai della città . à il caso di Feltrinelli che in alcuni dei suoi megastore riserva alla categoria «Giallo a Milano» espositori ad hoc dove si mescolano «in mantecatura» autori e case editrici diversissimi tra loro: da Romano De Marco (Foxcrime-Feltrinelli) a Besola-Ferrari-Gallone (Fratelli Frilli) passando da Francesco Recami (Sellerio) fino ad arrivare a Sandrone Dazieri (Mondadori) e perfino a Giuseppe Genna (Mondadori).
Si tratta, ben inteso, di iniziative messe in atto dai singoli rivenditori che lasciano tuttavia intuire come lâambientazione cittadina sia, almeno in un orizzonte commerciale, un denominatore comune piuttosto pratico. Lo testimonia anche il sottobosco editoriale, dove, accanto ad alcune collane da edicola (ad esempio Noir Italia del «Sole 24 Ore», in distribuzione dal luglio 2013), è possibile trovare proposte come la Calibro 9 di Novecento editore, serie diretta da quel Paolo Roversi che si era fatto notare già nel 2011 con Milano Criminale (Rizzoli), una sorta di summa storico-romanzesca della malavita ambrosiana. E, in effetti, una delle tendenze che certifica e, allo stesso tempo, dialoga con la tradizione noir di Milano è quella che gioca proprio sul richiamo nostalgico-passatista come elemento cardine delle proprie trame. Basti osservare lâoperazione che lâeditore Fratelli Frilli ha portato avanti nel 2011 con i volumi di Dario Crapanzano (Il giallo di via Tadino, La bella del Chiaravalle, ecc.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
| Educazione | Filosofia |
| Psicologia | Sociologia |
| Studi culturali e sociali |
I testamenti by Margaret Atwood(4483)
Il colibrì by Sandro Veronesi(4192)
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3793)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3333)
Persone normali by Sally Rooney(3059)
Il Palio di Siena by Duccio Balestracci(2834)
Afrodita by Isabel Allende(2718)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2696)
Miti del Nord by Neil Gaiman(2494)
Cecità by José Saramago(2402)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2353)
Stai zitta by Michela Murgia(2337)
Destini personali: L'età della colonizzazione delle coscienze (Italian Edition) by Remo Bodei(2319)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2298)
Gli sdraiati by Michele Serra(2218)
Novecento by Alessandro Baricco(2183)
Il bello della bicicletta by Marc Augé(2183)
Per questo mi chiamo Giovanni by Luigi Garlando(2131)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(2064)